Il Progetto
Il progetto CirCO – acronimo di Circular Coffee – si propone di studiare la possibile valorizzazione di uno scarto derivante dalla tostatura del caffè, il silverskin.
Il caffè è il secondo prodotto più commercializzato al mondo, con un consumo globale di 9,8 milioni di tonnellate (2015). Il silverskin è uno scarto secco che può essere facilmente raccolto, dato che viene generato in tutto il mondo da singoli impianti industriali. Generalmente esso non viene riutilizzato, ma smaltito come rifiuto solido urbano o al limite impiegato per la produzione di energia.
Il progetto CirCO ha invece l’ambizione di valorizzare tutti i componenti del silverskin. Da questo sottoprodotto si possono infatti ricavare cellulosa, lignina, lipidi e alcuni composti fenolici. In particolare, il progetto CirCO si propone di raggiungere due importanti obiettivi.